FONDAZIONE ARPA

settori di intervento
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
DOLORE-REUMATOLOGIA
La parola Dolore richiama più di ogni altra cosa il concetto della sofferenza, esperienza della quale tutti noi abbiamo timore. In Oncologia il dolore può diventare a un certo punto...
RICERCA ONCOLOGICA
Il cancro è una delle cause più comuni di morte nel mondo e rappresenta a tutt’oggi una tra le malattie per cui c’è più bisogno di ricerca. L’incidenza di cancro...
MALATTIE NEURODEGENERATIVE
Le malattie neurodegenerative sono malattie conseguenti a degenerazione di cellule o componenti del sistema nervoso centrale o periferico ed esitano per lo più in conseguenze estremamente invalidanti per i pazienti....
FORMAZIONE E COOPERAZIONE UMANITARIA
Formazione e Cooperazione umanitaria sono da sempre altri duecapisaldi della “Mission” di Arpa, sin dalla sua istituzione. Sostenere la formazione di operatori sanitari, locali e in paesi in via di...

sostieni i progetti di ARPA
Puoi aiutare molte persone donando poco


Progetti recenti
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
“Amico Cuore” una Innovativa Opportunità Educativa: una biblioteca di video on-line di medicina cardiovascolare per pazienti e studenti
“Amico Cuore” una Innovativa Opportunità Educativa: una biblioteca di video on-line di medicina cardiovascolare per...
FONDAZIONE ARPA A SUPPORTO DELLA “CASA SAN DANIELITO” IN PERU’

testimonial ARPA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit


ultime news da ARPA
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
“ARPA d’ESTATE”: la V edizione sabato 19 luglio 2025
Torna “ARPA d’ESTATE”: la V edizione sabato 19 luglio 2025 al Giardino Scotto di Pisa Matteo Bocelli tra gli ospiti d’eccezione. In scena musica, giovani talenti, solidarietà. Sabato 19 luglio 2025 torna al Giardino Scotto di Pisa “ARPA d’ESTATE”, l’evento musicale e benefico promosso dalla Fondazione Arpa, giunto alla sua...
In itinere ad San Petrum
✨ “In itinere ad San Petrum” Ieri sera, nella splendida cornice di Pisa, abbiamo preso parte a una serata di gala ricca di emozione e significato, organizzata in occasione della partenza dell’equiraduno verso il Giubileo 2025. Un evento che ha saputo coniugare tradizione, spiritualità e solidarietà, rendendo omaggio a un...
Si conclude il 2024, le parole del Presidente Luca Morelli.
Si conclude il 2024, le parole del Presidente Luca Morelli: 𝑪𝒂𝒓𝒊𝒔𝒔𝒊𝒎𝒆 𝒂𝒎𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒆 𝒂𝒎𝒊𝒄𝒊 𝒅𝒊 𝑭𝒐𝒏𝒅𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝑨𝒓𝒑𝒂, Fin dal giorno in cui il Professor Franco Mosca ha posato la prima pietra della nostra Onlus, abbiamo abbracciato un messaggio fondamentale: solo uniti possiamo rendere il mondo un posto migliore. La missione...
