Classe ‘65 di Busto Arsizio, la sua lista di record nell’apnea parte nell’88. Dopo vari…
Classe ‘65 di Busto Arsizio, la sua lista di record nell’apnea parte nell’88.
Dopo vari successi, nel ’95 in Sardegna, ottiene due nuovi record mondiali: -72 metri in assetto costante e -105 metri in assetto variabile regolamentato.
Nel ‘99 Pelizzari stabilisce il nuovo primato mondiale a – 80 metri, toccando il limite mai raggiunto dall’uomo in apnea.
Nel 2000 con un nuovo primato mondiale di apnea, in gloria si ritira dalle competizioni.
Ha creato la scuola Apnea Academy per la didattica e la ricerca dell’apnea subacquea a livello mondiale.
Lorem ipsum
La Fondazione Arpa è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale (O.N.L.U.S.) nata nel 1992 da una iniziativa del Prof. Franco Mosca per promuovere la ricerca e la formazione nei vari campi della Sanità.
Via Crispi, 35 – Pisa
(+39) 050 996811
info@fondazionearpa.it
La Fondazione Arpa raccoglie donazioni solo attraverso i canali tracciati e non ha e non ha mai avuto delegati incaricati di raccogliere donazioni in contanti in nessuna zona d’Italia o all’estero.