Pochi campioni al mondo hanno vissuto una storia così affascinante e vincente. Dal debutto a…
Pochi campioni al mondo hanno vissuto una storia così affascinante e vincente.
Dal debutto a sedici anni con il Bologna, il più giovane esordiente in serie A, alla conquista della maglia azzurra, alle vittorie forse irripetibili con la Sampdoria… Dai trionfi stellari della Lazio pluricampione, alle inedite sfide inglesi di Leicester… fino alla magica serata del “Mancio Day”, il suo addio al calcio giocato, nella “sua” Genova.
Un susseguirsi di successi che gli apre grandi orizzonti anche nel nuovo ruolo di allenatore, anche stavolta il più giovane.
Subito vincitore della Coppa Italia con la Fiorentina, riceve poi il prestigioso incarico di guidare la sua Lazio, alla quale regala nuovi successi e un’altra Coppa Italia nel 2004… fino all’ultimo, stimolante incarico professionale: guidare l’Inter, uno dei club piu’ blasonati al mondo.
Campione di sport, campione di classe: suo il goal più bello mai segnato da un italiano. Carismatico in campo e fuori: un prestigioso sondaggio lo ha indicato “uomo italiano più elegante”.
Lorem ipsum
La Fondazione Arpa è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale (O.N.L.U.S.) nata nel 1992 da una iniziativa del Prof. Franco Mosca per promuovere la ricerca e la formazione nei vari campi della Sanità.
Via Crispi, 35 – Pisa
(+39) 050 996811
info@fondazionearpa.it
La Fondazione Arpa raccoglie donazioni solo attraverso i canali tracciati e non ha e non ha mai avuto delegati incaricati di raccogliere donazioni in contanti in nessuna zona d’Italia o all’estero.