Insieme all’Associazione ex Allievi della Scuola Superiore di Studi Universitari e Perfezionamento Sant’Anna di Pisa, una delle tre Università pisane, la Fondazione Arpa ha avviato patrocinando e finanziando un progetto (Humanitarian Organization People Equality – HOPE) che coinvolge studenti ed ex allievi della Scuola Sant’Anna per aiutare i paesi più poveri con un progetto di cooperazione internazionale di ampio respiro.
“Se vogliamo davvero migliorare questo mondo – ha detto il Prof. Mosca Presidente dell’Associazione ex Allievi della Scuola Sant’Anna – è indispensabile che chi può si impegni non solo economicamente a sostenere le popolazioni povere. Non è un caso che Arpa abbia portato avanti con l’Istituto Sant’Anna il programma di cultura della solidarietà denominato “Hope”, che vede impegnati molti giovani in iniziative di sostegno in quei paesi”.
Alla base del progetto vi è il concetto della “restituzione”: chi si è formato nelle nostre Università acquisendo risorse, competenze e sapere può e deve mettersi a disposizione di chi non avrà mai nulla di simile perché vive in situazioni di emergenza, estremo disagio e povertà.