articoli di arpa

Progetto dolore “Amos Martellacci” (attivato nel 2009 – in corso)

Questo progetto di lotta al dolore è stato fortemente voluto…

Questo progetto di lotta al dolore è stato fortemente voluto dal Maestro Andrea Bocelli, Presidente Onorario di Arpa, che ha deciso di destinare ad esso cospicue risorse, coinvolgendo ricercatori e medici della Toscana. Il progetto ha coinvolto sia ingegneri per lo studio delle tecnologie legate alla lotta al dolore, che genetisti per individuare le basi biologiche per instaurare terapie personalizzate ed anche neurologi, fisiologi, terapisti del dolore, medici ed infermieri coinvolti nel Sistema Hospice.
Il progetto è stato annunciato in occasione del Concerto del Maestro Bocelli al Teatro del Silenzio del 25 Luglio 2010. Il progetto ha permesso di istituire alcuni Premi di Studio per le ricerche sulla farmacogenertica del dolore dirette dal Prof. Roberto Barale dell’Università di Pisa.
Inoltre ha finanziato contratti annuali della dottoressa Federica Morteo per la collaborazione con la Dr.ssa Angela Gioia presso l’Hospice di Pisa.

sostieni i progetti di ARPA

Puoi aiutare molte persone donando poco

Ti potrebbero interessare anche...

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

22/11/2024

L’impegno di Fondazione Arpa e Operation Smile International in Madagascar: un ponte tra assistenza e formazione per il futuro della chirurgia africana.

L’impegno di Fondazione Arpa e Operation Smile International in Madagascar.   Dal 4 al 18 dicembre 2024, Antsirabé, la terza città più grande del Madagascar, sarà il centro di una missione medica educativa di grande rilievo, nata dalla collaborazione fra Fondazione Arpa e Operation Smile International. Il progetto si focalizza...

La Fondazione Arpa al fianco dei giovani specializzandi: accolti due medici peruviani

  La Fondazione Arpa al fianco dei giovani specializzandi di paesi in via di sviluppo: accolti due medici peruviani La Fondazione Arpa continua senza sosta il suo percorso al fianco dei giovani medici e specializzandi dei Paesi in via di sviluppo, per costruire opportunità di conoscenza e riscatto. Nel mese...

25/01/2020