Progetti arpa

Progetto Bando cultura 2.0 2023 – Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

IL PROGETTO STRATEGICO Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU…

IL PROGETTO STRATEGICO

Finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU

La collezione della Fondazione Arpa
La Fondazione Arpa è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale (O.N.L.U.S.) nata nel 1992 da una iniziativa del Prof. Franco Mosca all’epoca Direttore della Divisione di Chirurgia generale e Trapianti dell’Università di Pisa, per promuovere la ricerca e la formazione nei vari campi della Sanità. Il Maestro Andrea Bocelli ha voluto assumerne la Presidenza Onoraria poichè Egli, artista di fama mondiale, ambasciatore dell’Italia nel mondo e uomo di rara sensibilità personale, ha riconosciuto nella Fondazione Arpa uno strumento adatto a sostenere gli operatori della Sanità nella lotta contro le sofferenze dovute alla perdita del bene primario, la salute. Il Maestro più recentemente ha fermamente voluto che la Fondazione Arpa aprisse un progetto stabile per la lotta contro il dolore.

La Fondazione Arpa trae energie da atti di volontariato, di partecipazione, di condivisione e di solidarietà. Le risorse della Fondazione Arpa sono finalizzate allo sviluppo della ricerca clinica e di base specie nel campo dell’oncologia, dei trapianti, dell’elaborazione e dell’applicazione di nuove tecnologie mediche e chirurgiche. Nel corso del tempo la Fondazione ha incrementato l’impegno nel campo della formazione delle diverse professionalità della Sanità, in Italia e nei paesi in via di sviluppo.

La Fondazione Arpa, riconoscendo come obiettivo primario l’affermazione dei propri valori, contribuisce a stimolare e sensibilizzare i cittadini ad essere parte attiva nello sviluppo della Sanità Pubblica, attraverso la promozione di opportunità di qualificazione professionale e di aggiornamento per un continuo progresso nelle competenze degli operatori sanitari nella salvaguardia della Salute nel nostro Paese e non solo. E’ impegno di Arpa, coinvolgere i giovani per sviluppare in loro una particolare attenzione a chi è meno fortunato di noi.

La Fondazione Arpa opera mediante:
finanziamenti di Borse di Studio, Premi di Studio, Contratti di ricerca per progetti ben definiti nei tempi e nei modi di realizzazione.
acquisizione rapida di strumenti per laboratori di ricerca biologici e tecnologici.
acquisizione rapida di tecnologie per l’adeguamento tempestivo delle attività cliniche.

Il finanziamento della formazione e dell’aggiornamento dei medici, infermieri e di ogni altra figura professionale coinvolta in tematiche della Sanità è oggi attività prioritaria della Fondazione. Negli anni la Fondazione Arpa ha assicurato la formazione di numerosissimi medici della Scuola Pisana presso prestigiose Istituzioni Europee e Nord Americane (trapiantologia, chirurgia vascolare, chirurgia oncologica, gastroenterologia, anestesiologia, epatologia, nuove tecnologie in medicina, scienze di base ed economia sanitaria) ed ha contribuito a creare le condizioni operative per cui al loro rientro potessero esprimersi pienamente mettendo a frutto le conoscenze acquisite all’estero, producendo così sviluppo.

La Fondazione Arpa richiede a questi giovani di impegnarsi mettendo il loro sapere e saper fare a disposizione di chi, anche nei paesi in via di sviluppo, non ha ancora avuto le chances che essi hanno già avuto.

LA COLLEZIONE DELLA FONDAZIONE ARPA
Negli anni la Fondazione ha ricevuto in dono opere d’arte, fotografie, quadri, riviste ed altri importanti oggetti di valore che adesso vogliamo possano diventare di pubblico dominio. Per fare questo vogliamo digitalizzare tutto il patrimonio e pubblicarlo su un sito web dedicato:

CONVERTIRE SUPPORTI FISICI IN DATI DIGITALI CON SISTEMI ALL’AVANGUARDIA
Convertire in formato digitale le annotazioni manoscritte e le informazioni stampate rende il testo indicizzabile e accessibile in ricerca.
Grazie ai nostri servizi di scansione, renderemo disponibili in formato elettronico i documenti, le pellicole, le foto e le immagini; grazie alla tecnologia di conversione in formato digitale potremo così archiviare accuratamente e condividere anche le annotazioni scritte a mano.

Vantaggi:

Conservazione – La trasformazione in dati elettronici è più pratica della realizzazione di una copia, in quanto consente di creare una variante principale, da cui è possibile produrre un numero illimitato di ulteriori copie sia in forma elettronica che stampata.

Comunicazione – Le informazioni in formato digitale sono più facili da condividere, perché formattabili in diverse tipologie di file standard trasferibili immediatamente a clienti o dipendenti.

Funzionalità di ricerca – La precisione sempre più accurata dei software di riconoscimento di testi, manoscritti e campi di moduli ha rivoluzionato la gestione degli archivi, rendendo possibile la consultazione mirata di informazioni un tempo inaccessibili.

RACCOLTA, ACQUISIZIONE E CONVERSIONE
La flessibilità è fondamentale nel mondo digitale: andremo quindi a costruire un processo su misura che garantisca il miglior flusso di lavoro e la totale conformità alle norme vigenti.

Le immagini saranno prodotte in un’ampia gamma di formati per soddisfare ogni esigenza e saranno fornite utilizzando una moltitudine di opzioni, dalle unità di archiviazione o possono essere ospitate sul sito web dedicato.

Il riconoscimento digitale dei caratteri (tecnologia OCR e ICR) consente una buona elaborazione dei dati. Pensiamo di utilizzare l’apprendimento automatico per identificare le varie tipologie di documenti e riconoscere le immagini.

Cosa faremo con i contenuti digitali ottenuti:

SITO WEB DEDICATO ALLA COLLEZIONE ARPA
I nostri progetti sono sempre personalizzati, realizzati per “vestire” alla perfezione le esigenze del cliente. WordPress è il CMS ideale per costruire il tuo sito e renderlo adatto sia alle tue necessità di aggiornamento che alla consultazione da parte del pubblico.
In entrambi i casi, basiamo ogni nostro lavoro sulla comprovata efficacia della tecnologia LAMP (Linux, Apache, MySQL, PHP).

LE CARATTERISTICHE
I nostri progetti partono dallo studio delle necessità del tuo business e degli obiettivi che vuoi raggiungere. Il tuo portale internet avrà tutte le caratteristiche per essere performante, accattivante e sicuro. Ecco alcuni degli elementi principali:
Modalità Mobile/Responsive (ottimizzata per iPhone, iPad e Android)
Contenuti completamente aggiornabili
Editor WYSIWYG (simile a Word) per la formattazione dei testi
Gestione pagine, sottopagine e categorie
URL permanenti che aiutano l’ottimizzazione per i motori di ricerca
Gestione dei meta tag per i motori di ricerca
Form di contatto
Integrazione con i principali sistemi per le newsletter (Mailup, Mailchimp)
Ottimizzazione SEO di base
Integrazione con Google Analitycs per il monitoraggio del traffico
Nello specifico:
1. Sviluppo
Design esperienza utente e architettura delle informazioni
Realizzazione / scelta del template responsivo (particolare attenzione sarà posta nel rispetto delle principali regole di UX)
Realizzazione e codifica del template responsive (il codice sarà scritto seguendo le regole previste dal W3C, World Wide Web Consortium)
Realizzazione testi (copywriting)
Attivazione pannello di controllo (CMS)
Installazione template su software CMS
Gestione cookie policy (come da indicazioni del consulente legale)
2. Tracciamenti:Collegamento con Google Analytics
3. Lingue: è prevista l’implementazione della traduzione in lingua inglese.

REALIZZAZIONE WEB ed OTTIMIZZAZIONE SEO
Realizzazione della pagina su grafica concordata ideata da Sidebloom con il cliente
Attivazione dei migliori plugin per una gestione semplice e completa.
Ottimizzazione tecnica della pagina con l’utilizzo dei più aggiornati componenti per WordPress al fine di massimizzare la visibilità sui Motori di Ricerca e le prestazioni del portale (tempi di caricamento pagine) nonché migliorare la navigazione da parte dell’utente.
Ottimizzazione dei tag e realizzazione di molteplici sitemap per migliorare la struttura SEO e facilitare il posizionamento.
Url Rewriting per differenziare in modo netto l’indirizzo di ciascuna pagina così da renderne più chiara l’analisi da parte dei motori di ricerca.

2. VIDEO
Con alcune immagini e foto verrà realizzato un video che racconta le varie anime della collezione della Fondazione Arpa.
Produzione di un video: Organizzazione, location scouting, una giornata di riprese con due/tre operatori, selezione, montaggio, color correction, sonorizzazione
Durata massima dei video: 240 Secondi.
Sono incluse nella quotazione:
● briefing;
● organizzazione e location scouting;
● impiego di personale e attrezzature professionali in linea con la qualità richiesta;
● Una giornata di produzione con 2/3 operatori;
● selezione, montaggio e post produzione color e audio nelle modalità ed entro i tempi stabiliti con il cliente;
● sound design;
● Royalty free music dai cataloghi a disposizione di Sidebloom;
● eventuale speakeraggio;

sostieni i progetti di ARPA

Puoi aiutare molte persone donando poco

Progetti recenti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

FONDAZIONE ARPA A SUPPORTO DELLA “CASA SAN DANIELITO” IN PERU’

Nuovo progetto di cooperazione umanitaria per la Onlus pisana Pisa, novembre 2021. La Fondazione Arpa...

La Fondazione Arpa sostiene la ricerca contro il cancro neuroendocrino pancreatico

Il cancro neuroendocrino pancreatico (PNET) è un tumore raro, con un’incidenza che sta rapidamente aumentando...