articoli di arpa

Progetto Armenia (2013)

Il progetto Armenia è il risultato di un accordo di…

Il progetto Armenia è il risultato di un accordo di sinergia fra la Cardio Tuscany Team e la Fondazione Arpa. Arpa infatti ha sostenuto questo progetto dando la possibilità a personale medico e infermieristico armeno di seguire stages di tre mesi presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana”.
Progetto di sostegno al Sistema Sanitario Armeno per il trattamento delle patologie cardiovascolari, con interventi mirati alla organizzazione di una Unità di Cardiochirurgia presso l’ospedale governativo di Gyumri, alla attività chirurgica presso lo stesso centro ed alla formazione di personale Medico e di supporto.
Obiettivo: supportare il Sistema Sanitario Armeno nell’organizzazione ed apertura di una Unità di Cardiochirurgia, presso l’ospedale governativo di Gyumri, dove attualmente non esiste nessun tipo di assistenza cardiologico interventistica e cardiochirurgica.
Finalità: tutto questo sarà finalizzato ad una possibile totale autonomia dei Sanitari Armeni coinvolti, a 5 anni dall’inizio del progetto.

sostieni i progetti di ARPA

Puoi aiutare molte persone donando poco

Ti potrebbero interessare anche...

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

22/11/2024

L’impegno di Fondazione Arpa e Operation Smile International in Madagascar: un ponte tra assistenza e formazione per il futuro della chirurgia africana.

L’impegno di Fondazione Arpa e Operation Smile International in Madagascar.   Dal 4 al 18 dicembre 2024, Antsirabé, la terza città più grande del Madagascar, sarà il centro di una missione medica educativa di grande rilievo, nata dalla collaborazione fra Fondazione Arpa e Operation Smile International. Il progetto si focalizza...

La Fondazione Arpa al fianco dei giovani specializzandi: accolti due medici peruviani

  La Fondazione Arpa al fianco dei giovani specializzandi di paesi in via di sviluppo: accolti due medici peruviani La Fondazione Arpa continua senza sosta il suo percorso al fianco dei giovani medici e specializzandi dei Paesi in via di sviluppo, per costruire opportunità di conoscenza e riscatto. Nel mese...

25/01/2020