Diritto di asilo e protezione internazionale

La “Primavera araba” e i flussi migratori che ne sono seguiti sono stati un’occasione per verificare il sistema di accoglienza dei richiedenti asilo in Italia, le risposte offerte dalle istituzioni, le condizioni in cui hanno vissuto e vivono oggi i richiedenti/titolari di protezione internazionale. Come affermato da Christopher Hein, le lezioni imparate durante gli oltre […]

IL MEDICO OSSERVA

Su iniziativa dell’Associazione Ex Allievi della Scuola Superiore Sant’Anna e della Fondazione Arpa, il libro è edito dalla Casa Editrice Ibiskos Ulivieri di Empoli e raccoglie 32 articoli che Antonio Cambi, medico, ha pubblicato sulla “Ballata”, nel corso della decennale collaborazione con la rivista, edita dallo stessa casa editrice del libro.

IL DOLORE E LA SUA TERAPIA NELLA MEDICINA OCCIDENTALE DALLE ORIGINI AD OGGI. PARTE III: DAL SETTECENTO ALLA METÀ DELL’OTTOCENTO

COLLANA “SEDARE DOLOREM” Gianfranco Natale, Alberto Zampieri A cura di Franco Mosca, Prefazione di Andrea Bocelli Il dolore è sempre stato uno dei problemi più importanti della medicina. Nonostante la scoperta degli anestetici e l’introduzione dei farmaci antidolorifici steroidei e non steroidei, il trattamento della sofferenza fisica rimane ancora oggi una meta lontana, soprattutto in […]

IL DOLORE E LA SUA TERAPIA NELLA MEDICINA OCCIDENTALE PARTE II: IL CINQUECENTO E IL SEICENTO

COLLANA “SEDARE DOLOREM” Gianfranco Natale, Alberto Zampieri A cura di Franco Mosca, Prefazione di Andrea Bocelli Il dolore è sempre stato uno dei problemi più importanti della medicina. Nonostante la scoperta degli anestetici e l’introduzione dei farmaci antidolorifici steroidei e non steroidei, il trattamento della sofferenza fisica rimane ancora oggi una meta lontana, soprattutto in […]