La pittura di Messina negli anni è andata via via modificandosi in uno stile personale…
La pittura di Messina negli anni è andata via via modificandosi in uno stile personale in cui i soggetti espressi con rapida vivacità, sono ora come avvolti in una atmosfera magica, pur mantenendosi densi di riferimenti realistici. Una rappresentazione in chiave verista arricchita però da tensioni emotive. In generale la sua pittura vuole essere soltanto il modello di una sensibile e intelligente descrizione delle cose che porta sia al recupero dei valori tradizionali, sia a un’indagine naturalistica.
Lorem ipsum
La Fondazione Arpa è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale (O.N.L.U.S.) nata nel 1992 da una iniziativa del Prof. Franco Mosca per promuovere la ricerca e la formazione nei vari campi della Sanità.
Via Crispi, 35 – Pisa
(+39) 050 996811
info@fondazionearpa.it
La Fondazione Arpa raccoglie donazioni solo attraverso i canali tracciati e non ha e non ha mai avuto delegati incaricati di raccogliere donazioni in contanti in nessuna zona d’Italia o all’estero.