CARLO IPATA

Flautista e direttore, si è formato al Banff Center for the Fine Arts, al Conservatorio Royal dell’Aia e al Conservatorio di Parigi, dove ottiene il diploma di flauto barocco e di musica da camera. Si dedica con passione a un’intensa attività di ricerca sulla musica antica. È coredattore dell’edizione Il flauto in Italia, ha tenuto corsi […]

CAROLINA MORACE

Nata a Venezia nel 1964 è un’ex calciatrice. Debuttò con la maglia della Nazionale italiana nel ‘78; da allora è scesa in campo 150 volte ed ha segnato 105 reti, diventando la miglior marcatrice di sempre della squadra azzurra. Nel 1999 venne nominata allenatrice della Viterbese, divenendo la prima donna ad allenare una squadra di […]

CESARE BORSACCHI

L’abilità pittorica gli consente di trasportare in metafora ogni dettaglio d’uomini e di mondi che, in cinquant’anni, egli è andato annotando in ogni angolo del pianeta. Un punto di vista il suo che, s’è consolidato su un principio di solidale reciprocità fra il contemplato e il vissuto. Da almeno un decennio, la sua ricerca lasciava […]

CHIARA BASILE FASOLO

Chiara nasce a Pisa dove vive fino alla maggiore età. Sin da piccola viaggia moltissimo con i genitori ed ha la possibilità di vedere molti posti, conoscere tanti tipi diversi di gente e imparare più lingue. All’età di 7 anni si impossessa della telecamera del padre e non la molla più: invita le amiche e […]