2006 – PROGETTO ECUADOR

Arpa finanzia gli studi medici di giovani ecuadoriani presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia della Pontificia Università Cattolica Biologia di Quito (PUCE). Il Prof. Giovanni Onore già professore di Biologia dell’Università Cattolica dell’Ecuador coordina e segue il progetto. La prima studentessa a beneficiare del contributo è stata Estefania Yerovi che si è laureata nel 2011. […]
Progetto “NEUROGENESI” (2019): la capacità del cervello di rigenerarsi

Il cervello è in grado di rigenerarsi anche in età adulta: la conferma arriva da uno studio congiunto – finanziato anche da Fondazione Arpa – da parte delle Università di Pisa, L’Aquila, Glasgow e dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli. Il Progetto Neurogenesi si focalizza sulla rigenerazione del cervello, ovvero su quella grande capacità che è la […]
Una nuova classificazione dei farmaci antipsicotici o antischizofrenici atipici di seconda generazione (2018)

Lo studio finanziato nel 2018 da Fondazione Arpa si propone una nuova classificazione dei farmaci antipsicotici (o antischizofrenici) atipici di seconda generazione. Questi farmaci vengono generalmente utilizzati nei casi in cui insorgano allucinazioni o deliri da parte dei pazienti. La ricerca ha avuto l’obiettivo di comprendere se i farmaci in questione avessero diverse proprietà cliniche […]
A WiFi Rainbow Over the Hospital Walls

Ci sentiamo impotenti di fronte all’ondata pandemica, esperienza tanto nuova per noi quanto antica nella nostra evoluzione. Non sappiamo cosa succederà e guardiamo da vicino, con speranza e ansia, a bollettini e decreti. Con altrettanta vicinanza ci siamo tutti stretti intorno al personale sanitario che da un lato si è prodigato senza riserva per le […]