ARPA FINANZIA “RainboWiFi” per altri 6 mesi: pazienti Covid19 vicini ai loro cari

Pisa, dicembre 2020. Continuare a tenere uniti i pazienti affetti da Covid-19 alle persone care che si trovano oltre le mura dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, affinché nessuno venga lasciato solo. Fondazione Arpa ha deciso di continuare a finanziare, oltre la sua naturale scadenza, il progetto RainboWiFi: la connessione gratuita si estende fino a maggio 2021. […]

Un progetto per i farmaci superselettivi (2017)

Questo progetto si è concentrato sulla possibilità di ottenere nuovi farmaci super selettivi, in grado di presentare minori effetti collaterali rispetto a farmaci classici, come nel caso per esempio degli analgesici oppioidi. Nel caso della morfina, ad esempio, i rischi connessi a situazioni di dipendenza o overdose sono reali e da tenere costantemente sotto controllo. […]

Progetto “NEUROGENESI” (2019): la capacità del cervello di rigenerarsi

Il cervello è in grado di rigenerarsi anche in età adulta: la conferma arriva da uno studio congiunto – finanziato anche da Fondazione Arpa – da parte delle Università di Pisa, L’Aquila, Glasgow e dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli. Il Progetto Neurogenesi si focalizza sulla rigenerazione del cervello, ovvero su quella grande capacità che è la […]