articoli di arpa

Progetto Kenya (2011 – in corso)

In collaborazione con la SAT, la società che gestisce l’aeroporto…

In collaborazione con la SAT, la società che gestisce l’aeroporto pisano, la fondazione “Arpa” ha attivato un progetto per due operatori sanitari kenioti, un giovane medico ed una infermiera. “Se vogliamo davvero migliorare questo mondo – ha affermato il prof. Franco Mosca – è indispensabile che chi può si impegni non solo economicamente a sostenere le popolazioni povere. Non è un caso che Arpa abbia portato avanti con l’Istituto Sant’Anna il programma di cultura della solidarietà denominato “Hope”, che vede impegnati molti giovani in iniziative di sostegno in quei paesi”.
Durante lo stage, i due sanitari hanno acquisito preziose competenze frequentando la 1ª chirurgia generale universitaria, l’ambulatorio di ecografia e la sala operatoria ed il reparto di senologia della dottoressa Manuela Roncella. E’ proprio alla Dr.ssa Roncella che è dedicato il piccolo ospedale avviato nel 2008 grazie alla sua attività di volontariato e che sorge a 50 km da Nairobi: qui i due borsisti torneranno a prestare la loro opera. “«Un piccola struttura che rientra in un grande progetto”: ha detto Maria Rita Tarquini, referente del progetto e responsabile di “Sucos”, l’organizzazione non governativa che opera nei paesi del terzo mondo.
Sta inoltre per arrivare in Italia un giovane medico chirurgo keniota, Benard Kipkorir Cheruiyot, grazie anche a Jimuel, un servizio di assistenza medica remota (via internet) alle strutture di missione operanti sui territori dove i diritti più essenziali vengono sistematicamente negati, soprattutto ai bambini.

sostieni i progetti di ARPA

Puoi aiutare molte persone donando poco

Ti potrebbero interessare anche...

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

22/11/2024

L’impegno di Fondazione Arpa e Operation Smile International in Madagascar: un ponte tra assistenza e formazione per il futuro della chirurgia africana.

L’impegno di Fondazione Arpa e Operation Smile International in Madagascar.   Dal 4 al 18 dicembre 2024, Antsirabé, la terza città più grande del Madagascar, sarà il centro di una missione medica educativa di grande rilievo, nata dalla collaborazione fra Fondazione Arpa e Operation Smile International. Il progetto si focalizza...

La Fondazione Arpa al fianco dei giovani specializzandi: accolti due medici peruviani

  La Fondazione Arpa al fianco dei giovani specializzandi di paesi in via di sviluppo: accolti due medici peruviani La Fondazione Arpa continua senza sosta il suo percorso al fianco dei giovani medici e specializzandi dei Paesi in via di sviluppo, per costruire opportunità di conoscenza e riscatto. Nel mese...

25/01/2020