articoli di arpa

Zanadaory

Il prossimo 2 novembre arriverà a Pisa il Dr. Zanadaory,…

CASSIUS

Il prossimo 2 novembre arriverà a Pisa il Dr. Zanadaory, medico malgascio specialista in psichiatria, grazie alla borsa di studio “Muhammad Alì” per un lungo stage sullo studio del morbo di Parkinson. La borsa è stata istituita dalla Fondazione Arpa, nell’ambito del Progetto Hope, in collaborazione con il Prof. Ubaldo Bonuccelli, Professore ordinario di Neurologia presso il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Pisa, esperto di fama internazionale del morbo di Parkinson.

 

Il Dr. Zanadaory, 53 anni,  in Madagascar riveste il ruolo di responsabile della psichiatria e neurologia nel più importante ospedale malgascio ed  è stato segnalato dal Prof. Luigi Bellini che per il Madagascar ha fondato la NEXT onlus (www.nextonlus.it) ed aperto un Centro Clinico ad Antsiranana, capitale del Nord Madagascar. In questo centro sta lavorando Suor Ortensia Rasamimanana Solonirina Rondro, che grazie alla Fondazione Arpa ed al Progetto Hope ha già seguito uno stage di 5 mesi presso la Microbiologia Universitaria di Pisa diretta dal Prof. Mario Campa. Il Progetto Hope (http://progettohope.herebo.com) è nato all’interno dell’Associazione ex Allievi della Scuola Superiore Sant’Anna (www.sssup.it) ed è sostenuto dalla Fondazione Arpa. La Fondazione (www.fondazionearpa.it) collabora con la Fondazione Muhammad Alì da cui ha ricevuto un finanziamento di 45.000 dollari attraverso il suo Presidente Onorario, Maestro Andrea Bocelli.

 

Il Prof. Bonuccelli  Direttore Scientifico di ATORN, l’Associazione Toscana per la Ricerca Neurologica, un ente morale che ha tra i suoi obiettivi la promozione dell’informazione medica e scientifica per quanto riguarda le malattie neurologiche, ospiterà il Dr. Zanadaory per un periodo di sei mesi a Viareggio presso l’Ospedale della Versilia. E’ prevista anche la frequenza del Dottore malgascio presso il reparto di Neuroriabilitazione Universitaria dell’AOUP diretto dal Prof. Bruno Rossi.

 

sostieni i progetti di ARPA

Puoi aiutare molte persone donando poco

Ti potrebbero interessare anche...

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

02/10/2024

Chirurgia e Ricerca: Luca Morelli tra i “World’s Top 2% Scientists” per il terzo anno consecutivo.

Il Presidente di Fondazione Arpa ancora una volta inserito nella prestigiosa lista della Stanford University. Luca Morelli, Presidente di Fondazione Arpa, docente di Chirurgia generale all’Università di Pisa e direttore della Sezione dipartimentale di Chirurgia generale universitaria dell’Aoup, per il terzo anno consecutivo è stato inserito nella lista dei “World’s...

Arpa d’Estate 2024: le immagini della serata

Pisa, 7 Luglio 2024 - La quarta edizione di "Arpa d'Estate", organizzata dalla Fondazione Arpa, si è conclusa con un successo straordinario, attirando un pubblico numeroso e appassionato. L'evento benefico, svoltosi al Giardino Scotto di Pisa, ha visto la partecipazione di artisti di calibro nazionale e internazionale, offrendo una serata...
07/07/2024