Sostienici con una donazione minima di 20€
Le malattie neurodegenerative sono malattie conseguenti a degenerazione di cellule o componenti del sistema nervoso centrale o periferico ed esitano per lo più in conseguenze estremamente invalidanti per i pazienti.
Tra queste malattie, una delle più conosciute è la malattia di Alzheimer, in cui a subire un danno progressivo, e ad oggiirreversibile, sono le cellule della corteccia cerebrale, causando così progressiva demenza.
Le conseguenze sono devastanti oltre che per il paziente anche per tutta la famiglia di chi ne è affetto che vede il proprio caro scomparire un poco alla volta fino a non essere più il padre, la madre, il marito o la moglie che conoscevano. Tra le altre malattie di questa categoria ricordiamo, inoltre, la sclerosi multipla e la SLA (sclerosi laterale amiotrofica).
Con il progetto “Neurodeg”, Fondazione Arpa ha lanciato una raccolta fondi finalizzata a sostenere la ricerca in questo ambito così delicato e complesso. L’iniziativa è dedicata alla memoria del Professor Brunello Ghelarducci, recentemente scomparso e da sempre al fianco della Fondazione.
Il background di ricercatori in questo ambito prevede il coinvolgimento di neuroscienziati, neurofisiologi, neurologi e neurochirurghi.
Aiutaci a sostenere la ricerca sulle malattie neurodegenerative, fai una donazione.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
La parola Dolore richiama più di ogni altra cosa il concetto della sofferenza, esperienza della...
Il cancro è una delle cause più comuni di morte nel mondo e rappresenta a...
Formazione e Cooperazione umanitaria sono da sempre altri duecapisaldi della “Mission” di Arpa, sin dalla...
La Fondazione Arpa è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale (O.N.L.U.S.) nata nel 1992 da una iniziativa del Prof. Franco Mosca per promuovere la ricerca e la formazione nei vari campi della Sanità.
Via Crispi, 35 – Pisa
(+39) 050 996811
info@fondazionearpa.it
La Fondazione Arpa raccoglie donazioni solo attraverso i canali tracciati e non ha e non ha mai avuto delegati incaricati di raccogliere donazioni in contanti in nessuna zona d’Italia o all’estero.