articoli di arpa

Seminario di ricerca BENESSERE DELLA PERSONA E TECNOLOGIA: QUALE EQUILIBRIO? Un approccio interdisciplinare

Pisa, Ottobre 2023 – COMUNICATO STAMPA SABATO 14 OTTOBRE 2023…

Pisa, Ottobre 2023 – COMUNICATO STAMPA

SABATO 14 OTTOBRE 2023 ORE 9:30

Palazzo Gambacorti – Sala delle Baleari – P.zza XX Settembre, 1 Pisa

Seminario di ricerca “BENESSERE DELLA PERSONA E TECNOLOGIA: QUALE EQUILIBRIO? Un approccio interdisciplinare” 

SABATO 14 OTTOBRE 2023 ORE 9:30 presso il Palazzo Gambacorti – Sala delle Baleari – P.zza XX Settembre, 1 di Pisa avrà luogo il Seminario di Ricerca BENESSERE DELLA PERSONA E TECNOLOGIA: QUALE EQUILIBRIO? Un approccio interdisciplinare.

Sarà un confronto di più voci autorevoli abbracciati dalla bellezza storica della Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti e accarezzati da un’arpa celtica, dal canto e dalla danza classica.


L’Ideatrice e Curatrice Scientifica del Seminario di Ricerca è Carmen Talarico, Testimonial della Fondazione Arpa, che ha come obiettivo il sostegno della ricerca scientifica e l’innovazione, e il Comitato Scientifico, con compiti di coordinamento e organizzativi, è costituito da Tommaso Meini, Chiara Squeglia e Francesco Terzelli.


Carmen Talarico
Carmen Talarico

Il seminario di ricerca è una bellissima tessitura di un NOI entusiasta.

L’evento è Sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo: alle porte delle elezioni europee che si terranno tra il 6 e il 9 giugno 2024 l’autorevole Partner Istituzionale ha fornito il sostegno morale all’evento augurando i migliori auguri per il successo dell’iniziativa e invitando a incontrare e conoscere persone che condividono lo stesso entusiasmo per l’Europa.

Ha il Patrocinio di Regione Toscana, Comune di Pisa, Università di Pisa, Fondazione Arpa: i Partner Istituzionali hanno accolto con gioia l’iniziativa.

Ha inoltre il Patrocinio di Rai Toscana: con il patrocinio ha inteso esprimere il sostegno di Rai e conferire un riconoscimento per il valore culturale, sociale e divulgativo della manifestazione.

I Media Partners sono: Sidebloom. Marketing&comunicazione, La Nazione di Pisa e Radio Incontro di Pisa. La loro è una sinergia comunicativa che darà pubblicità al seminario sui siti dedicati e sui social.

Il giorno dell’evento, inoltre, daranno voce ai relatori con interviste nella Sala Rossa attigua alla Sala delle Baleari.

Il Seminario ha il prezioso contributo di: Cappagli Gioielli, Eurostampa, Scuola di danza Artemix, Royal Victoria Hotel, Ristorante La Pergoletta, La casa del vino delle colline pisane, Fiori, addobbi floreali, piante ornamentali e da giardino e piante orticole di Maria Mascia. Le aziende del territorio pisano aderenti hanno scelto di sottolineare l’importanza di sostenere la ricerca scientifica quale forma di cittadinanza attiva.

 

Interverranno con il loro contributo interdisciplinare:

Luca Morelli, Professore Associato di Chirurgia Generale dell’Università di Pisa, Presidente della Fondazione Arpa, Anna Teresa Rondinella, Cattedra UNESCO in Comunità Energetiche Sostenibili Università di Pisa, Storica dell’Arte, Unibas e Cattedra UNESCO Pontificia Università Lateranense, Alfonso D’Ambrosio, Fisico, Dirigente Scolastico, Esperto di Robotica Educativa e Tinkering, Renato Raimo, Attore, Regista e Autore, Farmacista titolare di farmacia indipendente, Esperto in Fitoterapia, Giuseppe Mazzotta, Avvocato, Scrittore e Saggista, Maurizio Giani, Direttore Marketing di Herambiente, Roberto Donadoni, Campione di Calcio, Allenatore professionista, Testimonial Arpa, Agnese Focardi, Arpa, Serena Rigacci, Cantante, Chiara Squeglia, Ballerina di danza classica di Artemix.


PRENOTAZIONI CON CONFERMA E FINO AD ESAURIMENTO POSTI: benesserepersona.tecnologia@gmail.com

 

 

 

 

 

sostieni i progetti di ARPA

Puoi aiutare molte persone donando poco

Ti potrebbero interessare anche...

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

14/06/2025

“ARPA d’ESTATE”: la V edizione sabato 19 luglio 2025

Torna “ARPA d’ESTATE”: la V edizione sabato 19 luglio 2025 al Giardino Scotto di Pisa Matteo Bocelli tra gli ospiti d’eccezione. In scena musica, giovani talenti, solidarietà. Sabato 19 luglio 2025 torna al Giardino Scotto di Pisa “ARPA d’ESTATE”, l’evento musicale e benefico promosso dalla Fondazione Arpa, giunto alla sua...

In itinere ad San Petrum

✨ “In itinere ad San Petrum” Ieri sera, nella splendida cornice di Pisa, abbiamo preso parte a una serata di gala ricca di emozione e significato, organizzata in occasione della partenza dell’equiraduno verso il Giubileo 2025. Un evento che ha saputo coniugare tradizione, spiritualità e solidarietà, rendendo omaggio a un...

26/04/2025