articoli di arpa

Al via il progetto “Neurodeg” curato da Fondazione Arpa: un sostegno contro le malattie neurodegenerative

Una raccolta fondi per contrastare l’Alzheimer in onore del Prof….

Una raccolta fondi per contrastare l’Alzheimer in onore del Prof. Brunello Ghelarducci 

Al via il progetto “Neurodeg” curato da Fondazione Arpa: un sostegno contro le malattie neurodegenerative 

Pisa, aprile 2021. Si chiama “Neurodeg” ed è il nuovo progetto voluto dalla famiglia e messo in campo da Fondazione Arpa per supportare concretamente le persone afflitte da Alzheimer o da altre patologie di natura degenerativa. L’iniziativa è dedicata alla memoria del Professor Brunello Ghelarducci, recentemente scomparso e da sempre al fianco della Fondazione. 

Docente di Fisiologia dell’Ateneo pisano per circa 40 anni, amico storico del compianto Prof. Franco Mosca, Ghelarducci era nato a Viareggio nel 1942 e si era laureato in Medicina e Chirurgia a Pisa, in qualità di allievo del Collegio medico della Scuola Normale Superiore. Successivamente aveva conseguito la specializzazione in Neurologia e il diploma di perfezionamento alla Scuola Superiore di Studi Universitari di Perfezionamento Sant’Anna di Pisa. 

Ghelarducci era noto per il suo intenso impegno, iniziato nel lontano 1969 con una serie di studi intorno alla fisiologia del sonno. Oltre a Pisa, aveva maturato prestigiose esperienze all’estero presso il laboratorio di Masao Ito e presso il Dipartimento di Fisiologia dell’Università di Tokyo. 

Nel corso della sua lunga e luminosa carriera ha avuto modo di collaborare con Mike Spyer e si è spinto ad estendere i suoi studi dalle funzioni cerebellari classiche a quelle neurovegetative. 

Ecco perché oggi Arpa intende intitolare alla sua figura – insignita peraltro dei titoli di membro della Royal Society of London e dell’Ordine del Cherubino – il progetto, “Neurodeg”, indirizzato a sostenere medici e strutture che si trovano in prima linea nel contrasto alle patologie neurodegenerative, a partire dal morbo di Alzheimer. 

“Il legame tra il Prof. Ghelarducci e la Fondazione Arpa – ricorda il Prof. Ugo Faraguna, già allievo del docente scomparso – affonda le sue radici nell’antica amicizia collegiale con il Prof. Mosca, fondatore e per tanti anni Presidente di Arpa. Entrambi ex Allievi della Scuola Sant’Anna, nelle loro traiettorie di amicizia e di carriera hanno condiviso la missione della formazione, della ricerca e della clinica, con una visione alimentata dalle tante e generose donazioni raccolte in questi anni, con l’obiettivo di creare nuove strade di ricerca e assistenza.

“Ricordo con affetto e ammirazione il Prof. Brunello Ghelarducci – commenta il Prof. Luca Morelli, Presidente di Fondazione Arpa – per la passione con la quale ha svolto il suo ruolo di Docente e Scienziato e per l’amicizia che lo legava al mio Maestro, il Prof. Mosca. Un grande grazie va a lui per tutto quello che ci ha trasmesso ed alle persone che vorranno aiutarci per portare avanti questo cruciale progetto”. 

Per sostenere il progetto “Neurodeg” è possibile effettuare una donazione spontanea seguendo gli estremi sottostanti. 

Banco Popolare – Agenzia 3 – Via Santa Maria, Pisa
IBAN: IT 24 J 05034 14023 000000247272
SWIFT code: BAPPIT21T54
Intestato a: Fondazione Arpa Onlus
Causale: “Progetto Neurodeg”

 

sostieni i progetti di ARPA

Puoi aiutare molte persone donando poco

Ti potrebbero interessare anche...

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

20/07/2025

Arpa d’estate 2025: tutto esaurito e grande successo per la quinta edizione

Andrea Bocelli suona per Matteo che incanta il pubblico al Giardino Scotto. Ancora un centro per il direttore Artistico Renato Raimo. Pisa, 20 luglio 2025 – Una serata indimenticabile, capace di unire musica, emozione e solidarietà in un’atmosfera unica: la quinta edizione di Arpa d’estate, andata in scena sabato 19...

Il Premio Franco Mosca 2025 a Girma Tefera: un riconoscimento al valore umano e professionale della medicina internazionale

Pisa, 20 luglio 2025 – In occasione della quinta edizione di Arpa d’estate, la Fondazione Arpa ha conferito il prestigioso Premio Franco Mosca 2025 al Dr. Girma Tefera, medico di fama internazionale e simbolo di impegno professionale, visione globale e profonda umanità. “Esempio straordinario di dedizione professionale, spirito di servizio...

20/07/2025