COMUNICATO STAMPA
Biella / Pisa, 24 ottobre 2025
Con profonda gratitudine, la Fondazione Arpa desidera ringraziare tutti coloro che hanno voluto dedicare tempo, energie e cuore alla comemorazione del Prof. Franco Mosca nel corso dell’evento svoltosi giovedì 16 ottobre presso la sala convegni dell’ASL di Biella.
L’iniziativa, intitolata “Franco Mosca: chirurgo, scienziato, maestro e filantropo – Il suo insegnamento fra Scienza e Umanità”, ha offerto momenti di testimonianza, ricordo e riflessione su un uomo che ha dedicato la vita agli altri, alla ricerca e all’educazione. La mostra fotografica curata da Enzo Cei, con immagini emblematiche di momenti della vita del Prof. Mosca, ha contribuito a restituire in forma visiva il suo profilo umano e professionale, coinvolgendo emotivamente il pubblico presente.
Rivolgiamo un sentito ringraziamento agli enti promotori, alle istituzioni locali, alle istituzioni sanitarie, agli ospiti intervenuti, agli studenti, ai ricercatori e a tutti coloro che hanno partecipato con vivo interesse.
Il Prof. Luca Morelli, presidente della Fondazione arpa dichiara che:
« Con il Prof. Franco Mosca ho condiviso per decenni una visione: l’arte della chirurgia non può prescindere dalla responsabilità umana. Oggi, ricordarlo non è soltanto un dovere morale, ma un impegno concreto a proseguire il suo progetto di formazione, ricerca e solidarietà. È su questa strada che la Fondazione Arpa continuerà a operare, perché il lascito del Prof. Mosca non si limiti al ricordo, ma diventi linfa per le future generazioni.».
Il Professor Ferrari: “Mi ha fatto molto piacere partecipare, insieme ad altri allievi del Professor Mosca, alla commemorazione che ha avuto ieri a Biella. Ho percepito sincera stima e affetto da parte di vecchi amici, ma anche da parte dei rappresentanti delle Istituzioni che lo hanno conosciuto, in particolare dell’ex sindaco di Biella, Prof. Donato Gentile. Mi auguro che presto anche il Comune di Pisa, che già ha espresso questa intenzione, possa intitolare alla memoria del Prof Mosca un luogo significativo della città. Stesso auspicio anche per l’Università di Pisa e per l’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana”
Anche Enzo Cei, autore della mostra fotografica, ha voluto esprimere il proprio ringraziamento e la propria emozione:
«Queste immagini — momenti intimi e professionali — parlano di una vita spesa per gli altri. È stato un privilegio rendere visibile quell’eredità che ancora oggi ispira la Fondazione Arpa e chi, come me, ha avuto modo di incontrarne il sorriso e la dedizione».
La Fondazione Arpa rinnova il proprio impegno a coltivare il lascito morale e scientifico del Prof. Franco Mosca attraverso progetti di ricerca, formazione e solidarietà, convinta che il miglior modo di ricordarlo sia portare avanti, con responsabilità e passione, i valori che egli ha incarnato