articoli di arpa

Il Premio Franco Mosca 2025 a Girma Tefera: un riconoscimento al valore umano e professionale della medicina internazionale

Pisa, 20 luglio 2025 – In occasione della quinta edizione…

Pisa, 20 luglio 2025 – In occasione della quinta edizione di Arpa d’estate, la Fondazione Arpa ha conferito il prestigioso Premio Franco Mosca 2025 al Dr. Girma Tefera, medico di fama internazionale e simbolo di impegno professionale, visione globale e profonda umanità.

“Esempio straordinario di dedizione professionale, spirito di servizio e visione globale.”

Con queste parole si apre la motivazione ufficiale del premio, assegnato ogni anno a personalità che incarnano i valori del Professor Franco Mosca: unire la scienza alla solidarietà, la competenza alla compassione.

Formatosi in medicina proprio a Pisa, il Dr. Tefera ha poi intrapreso un percorso di altissimo profilo internazionale. Chirurgo vascolare, è oggi Direttore del programma ACS H.O.P.E. (Helping Our Partners Elevate Surgical Care) del Collegio Americano dei Chirurghi, una rete volontaria che promuove l’equità nella chirurgia globale attraverso formazione e impegno attivo, negli Stati Uniti e nei Paesi a basso e medio reddito.

Il Dr. Tefera è attualmente in servizio presso il University of Wisconsin Hospital, dove, oltre alla pratica clinica quotidiana svolta con eccellenza e umanità, si distingue anche per il suo lavoro nella ricerca e nella formazione delle nuove generazioni di medici, contribuendo a ridurre le disuguaglianze sanitarie su scala mondiale.

Prof. Luca Morelli:

“Il Dr. Tefera rappresenta un esempio concreto di medicina etica, universale e al servizio degli ultimi. È un onore per la Fondazione Arpa riconoscere il suo straordinario contributo, che riflette pienamente lo spirito del professor Mosca e della nostra missione.”

Renato Raimo:

“Premiare una figura come il Dr. Tefera significa affermare che la medicina non è solo tecnica, ma visione, umanità e servizio. È un messaggio potente che volevamo condividere con il nostro pubblico in una serata dedicata anche all’impegno civile.”

sostieni i progetti di ARPA

Puoi aiutare molte persone donando poco

Ti potrebbero interessare anche...

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

20/07/2025

Arpa d’estate 2025: tutto esaurito e grande successo per la quinta edizione

Andrea Bocelli suona per Matteo che incanta il pubblico al Giardino Scotto. Ancora un centro per il direttore Artistico Renato Raimo. Pisa, 20 luglio 2025 – Una serata indimenticabile, capace di unire musica, emozione e solidarietà in un’atmosfera unica: la quinta edizione di Arpa d’estate, andata in scena sabato 19...

Premio Giovani Artisti Arpa d’estate 2025 ai Fiori di Kioto: una nuova voce tra poesia e musica

Pisa, 20 luglio 2025 – In occasione della quinta edizione di Arpa d’estate, la Fondazione Arpa ha assegnato il Premio Giovani Artisti 2025 ai Fiori di Kioto, band emergente nata a Pisa e già capace di distinguersi per originalità, stile e contenuti autentici. Formatisi nell’ottobre 2024 dall’incontro di cinque ragazzi...

20/07/2025