articoli di arpa

Grande successo per il panel organizzato da Fondazione Arpa a LC&G 2019

Un successo oltre le più rosee aspettative: il panel “Le…

Un successo oltre le più rosee aspettative: il panel “Le emozioni degli umanoidi. Un dibattito tra fantascienza e realtà”, organizzato da Fondazione Arpa nell’ambito dell’edizione 2019 di Lucca Comics & Games, coglie ampiamente nel segno.

Alla Chiesa dell’Agorà – lo scorso sabato 2 novembre – si è infatti radunata una folla di oltre un centinaio di spettatori interessati ad assistere all’evento che, tra i suoi protagonisti, vedeva anche il celebre Bruce Sterling, padrino della manifestazione e creatore del genere Cyberpunk.

Un momento del partecipatissimo dibattito organizzato da Fondazione Arpa a LC&G 2019

Il dibattito, moderato dal dott. Pericle Salvini, ha visto la partecipazione del testimonial Arpa Renato Raimo – che ha letto ed interpretato alcuni brani sul tema, lanciando anche un appello a tornare a teatro per cimentarsi con le emozioni – insieme ai professori Danilo De Rossi, Lorenzo Cominelli e Luca Cecchetti.

L’appuntamento ha rappresentato per tutti l’ideale convergenza intorno al tema scelto quest’anno da LC&G, quel Becoming Human che è stato oggetto delle approfondite riflessioni dei relatori.

Un momento di grande rilievo scientifico, quindi, che ha saputo coniugarsi con l’aspetto ludico e sognatore della kermesse.

L’auspicio, per Fondazione Arpa, è quello di continuare a collaborare con Lucca Crea – un ringraziamento speciale al suo Presidente, al Direttore ed allo Staff – anche per l’edizione 2020.

sostieni i progetti di ARPA

Puoi aiutare molte persone donando poco

Ti potrebbero interessare anche...

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

20/07/2025

Arpa d’estate 2025: tutto esaurito e grande successo per la quinta edizione

Andrea Bocelli suona per Matteo che incanta il pubblico al Giardino Scotto. Ancora un centro per il direttore Artistico Renato Raimo. Pisa, 20 luglio 2025 – Una serata indimenticabile, capace di unire musica, emozione e solidarietà in un’atmosfera unica: la quinta edizione di Arpa d’estate, andata in scena sabato 19...

Il Premio Franco Mosca 2025 a Girma Tefera: un riconoscimento al valore umano e professionale della medicina internazionale

Pisa, 20 luglio 2025 – In occasione della quinta edizione di Arpa d’estate, la Fondazione Arpa ha conferito il prestigioso Premio Franco Mosca 2025 al Dr. Girma Tefera, medico di fama internazionale e simbolo di impegno professionale, visione globale e profonda umanità. “Esempio straordinario di dedizione professionale, spirito di servizio...

20/07/2025