articoli di arpa

Girolamo Deraco nuovo testimonial della Fondazione Arpa

Il prof. Franco Mosca e tutto lo staff della Fondazione…

Il prof. Franco Mosca e tutto lo staff della Fondazione Arpa è felice di poter annunciare che il giovane compositore calabrese Girolamo Deraco è ufficialmente testimonial di Arpa.
Ringraziandolo per l’entusiasmo con cui ha subito accettato la proposta fattagli dal Professor Mosca, ci auguriamo di vederlo presto ad uno dei molti eventi e progetti che la Fondazione organizza.

Ecco il curriculum del compositore Girolamo Deraco:

Girolamo Deraco, classe 1976, Cittanova (RC – Italia), è diplomato in composizione con il M° Rigacci presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “L. Boccherini” di Lucca, con il massimo dei voti, la lode, la menzione e la borsa di studio. Vincitore di diverse borse di studio tra cui quella con il M° Corghi all’Accademia Chigiana di Siena nel 2008, 2009 e nel 2010 (con anche il Diploma di merito) e nel 2010 con il M° Gooch alla Truman State University, Missouri – USA. Finalista e vincitore di concorsi di composizione, tra cui: Bartok,Miskolci Operafesztivál (dove ha ricevuto anche il record guinness per l’opera più corta della storia – 8 secondi – e il record dell’opera più eseguita nella stessa serata – 17 volte), Anima Mundi, Operiamo Oggi, Musica e Arte, Corciano in Banda, G.E.R.M.I., Giovambattista Martini, Timur, O.C.C., Rosolino Toscano, Concorso di Composizione Euritmia. Il forte senso del teatro lo porta a comporre nuove opere sperimentali cercando di esplorare le molteplici forme del gesto teatrale-musicale, non solo sotto l’aspetto sonoro, ma anche sotto quello visivo: “…musica da ascoltare con gli occhi” è il suo pensiero estetico. Molteplici le collaborazioni che lo portano a comporre per artisti di chiara fama internazionale. La sua musica è stata eseguita in importanti festival in Italia, Germania, Austria, Finlandia, Argentina, Canada, Missouri e New Mexico – USA; il consenso d’approvazione è unanime. Da ottobre 2009 è compositore in residence dell’Accademia di Montegral del M° Kuhn. La sua musica è pubblicata da Sconfinarte.

 

girolamo-deraco

sostieni i progetti di ARPA

Puoi aiutare molte persone donando poco

Ti potrebbero interessare anche...

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

28/07/2025

Arpa d’estate 2025: foto e video della serata

Guarda i reel dell’evento – – Scopri la gallery fotografica

...

Arpa d’estate 2025: tutto esaurito e grande successo per la quinta edizione

Andrea Bocelli suona per Matteo che incanta il pubblico al Giardino Scotto. Ancora un centro per il direttore Artistico Renato Raimo. Pisa, 20 luglio 2025 – Una serata indimenticabile, capace di unire musica, emozione e solidarietà in un’atmosfera unica: la quinta edizione di Arpa d’estate, andata in scena sabato 19...

20/07/2025