articoli di arpa

Festival Bolgheri Melody. Notte di Stelle per Arpa

Il mondo dello spettacolo e dell’arte al servizio del prossimo….

Il mondo dello spettacolo e dell’arte al servizio del prossimo.

La terza edizione del Festival Bolgheri Melody ha ospitato, sabato 18 agosto, la serata di gala “Voci per l’Arpa. Notte di stelle” organizzata dalla Fondazione Arpa Onuls con la partecipazione straordinaria di Andrea Bocelli, Presidente Onorario della Onlus. 

Musica, danza, teatro e improvvisazione nella splendida cornice del palcoscenico dell’Arena Mario Incisa Della Rocchetta, a San Guido di Bolgheri (Li), dove si sono dati appuntamento tante stelle e volti noti dello spettacolo, del cinema e della televisione per una serata che aveva l’obiettivo, alto ed importante, di sostenere il “Progetto Dolore” dedicato ad Amos Martellacci.

Davanti ad una platea da tutto esaurito (più di 4 mila i presenti), Carlo Conti ha condotto la serata insieme ad una incredibile lista di “Amici” che hanno risposto presente alla chiamata della Fondazione Arpa e del suo fondatore, il prof. Franco Mosca. Tra gli artisti che si sono esibiti, Albano Carrisi con alcuni dei suoi storici successi, la grinta e la classe di Dolcenera, l’inconfondibile timbro della cantante livornese Karima che ha dedicato la sua esibizione alla grande Whitney Houston.

Paolo Hendel, accompagnato dal suo chitarrista Sessa Ranieri, e Maurizio Battista hanno invece intrattenuto la platea con la loro satira acuta, pungente e mai banale. A seguire l’attore pisano Roberto Farnesi, Enrico Borelli, la splendida Sara di Vaira, maestra di Ballando con le Stelle, che a Bolgheri è nata e cresciuta e che è stata protagonista di due performance insieme all’ex campione di calcio, il giallorosso Marco Del Vecchio.  

Il soprano Paola Massoni, artista dalla personalità eclettica e poliedrica, particolarmente apprezzata per la sua espressività e le sue doti comunicative, è stata protagonista di una m0mento poetico-musicale, accompagnata dal suo ensemble al femminile Le Muse. 

Uno dei momenti più attesi della serata è stato naturalmente quello dell’esibizione di Andrea Bocelli (nella duplice  veste di cantante e presidente onorario di Arpa), accompagnato al piano per la prima volta dai figli Amos e Matteo. La melodia della Celtic Harp Orchestra, la tecnica sopraffina dei “Carisma Guitar Duo”, la creatività musicale di Giovanni Baglioni (figlio di Claudio), il sorprendente duetto  Gina Giani & Doady Giuliano, i maestri di musica come Carlo Bernini e il pianista Giuseppe Santucci, hanno concluso la parata di artisti che hanno voluto dare una volta di più il loro sostegno ai progetti della Fondazione. 

A metà tra il varietà televisivo e lo spettacolo teatrale, “Voci per l’Arpa” nasce da un’idea dell’autore Marco Luci che già lo scorso anno era stato protagonista de “Il Senso della Vita” con Paolo Bonolis

sostieni i progetti di ARPA

Puoi aiutare molte persone donando poco

Ti potrebbero interessare anche...

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

28/07/2025

Arpa d’estate 2025: foto e video della serata

Guarda i reel dell’evento – – Scopri la gallery fotografica

...

Arpa d’estate 2025: tutto esaurito e grande successo per la quinta edizione

Andrea Bocelli suona per Matteo che incanta il pubblico al Giardino Scotto. Ancora un centro per il direttore Artistico Renato Raimo. Pisa, 20 luglio 2025 – Una serata indimenticabile, capace di unire musica, emozione e solidarietà in un’atmosfera unica: la quinta edizione di Arpa d’estate, andata in scena sabato 19...

20/07/2025