PISA – 5 FEBBRAIO 2019
“EDICOLE DELLA MEMORIA”, LA RASSEGNA DI CESARE BORSACCHI IN MOSTRA ALLE OFFICINE
L’inaugurazione è in programma il 12 febbraio alle 12: 00 in via Gioberti – Pisa
L’esposizione resterà aperta fino al 28 febbraio
Alle Officine Garibaldi espone le sue “Edicole della memoria”.
Cesare Borsacchi mette in mostra negli spazi di via Gioberti oltre trenta opere d’arte (tele e sculture) che raccontano ricordi ed esperienze tradotti in immagini.
Curata dal professor Nicola Micieli e patrocinata dalla Fondazione Arpa, la rassegna sarà inaugurata il 12 febbraio alle 12 e sarà esposta fino al 28 febbraio.
“Le opere di Borsacchi sono strutture nelle quali ha trasposto temi figurativi e simbolici già proposti nella pittura, che nel legno e negli altri materiali utilizzati diventano presenze – commenta il curatore della mostra Nicola Micieli –. Assumono una valenza totemica e si configurano come luoghi polarizzanti”.
Cesare Borsacchi è nato a Pisa il 7 ottobre del 1937. È vissuto fino al 1962 nelle tenuta presidenziale di San Rossore dove il padre Luigi lavorava come guardiacaccia. Stimolato dal pittore e incisore Giuseppe Viviani, Borsacchi ha coltivato il suo talento.
La sua arte lo ha portato a viaggiare in tutto il mondo, soggiornando in Kenya, Venezuela e Panama fino a raggiungere il Messico, Cuba, Libano e Algeria. I suoi viaggi lo portano in Australia, in Algeria e a Singapore continuando a viaggiare per il mondo fino al suo rientro in Italia, a Pisa, nel 1995.