Il progetto Armenia è il risultato di un accordo di sinergia fra la Cardio Tuscany Team e la Fondazione Arpa. Arpa infatti sosterrà questo progetto dando la possibilità a personale medico e infermieristico armeno di seguire stages di tre mesi presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana.

Progetto di sostegno al Sistema Sanitario Armeno per il trattamento delle patologie cardiovascolari, con interventi mirati alla organizzazione di una Unità di Cardiochirurgia presso l’ospedale governativo di Gyumri, alla attività chirurgica presso lo stesso centro ed alla formazione di personale Medico e di supporto.

Obiettivo
Supportare il Sistema Sanitario Armeno nella organizzazione ed apertura di una Unità di Cardiochirurgia, presso l’ospedale governativo di Gyumri, dove attualmente non esiste nessun tipo di assistenza cardiologico interventististica e cardiochirurgica.

Istituzioni Coinvolte
Regione Toscana, Azienda Ospedaliera Pisana, Ambasciata Italiana di Yerevan , Ministero della Salute Armeno.

Risorse materiali ed umane
Dopo aver verificato, durante la nostra prima missione del gennaio 2013, la reale esigenza assistenziale e concordato con le autorità Armene gli investimenti da sostenere, in termini di risorse materiali ed umane, occorrerà verificare , con l’ausilio di una breve missione, che dal punto di vista logistico sia tutto pronto, individuare i bisogni formativi e procedere con una selezione del personale da formare, sia in loco durante la nostra presenza, che con dei brevi stage presso l’ Azienda Ospedaliera Pisana.

Personale coinvolto
Saranno inizialmente coinvolti in questo progetto, 2 Specialisti in Cardiochirurgia, uno in Anestesista e Rianimazione ed uno in Tecniche di Fisiopatologia cardiocircolatoria, dipendenti della A.O.U.P. Ed un medico specializzando in Cardiochirurgia di origine Armena, di aiuto nella comunicazione con colleghi e pazienti.

Durata
Il progetto dovrebbe prevedere circa 6 missioni annuali per tre anni, ognuna della durata di 10 giorni circa, L’azienda Ospedaliera Pisana attraverso la cooperazione sanitaria internazionale della Regione Toscana dovrebbero farsi carico della missione e delle spese di trasporto, (circa 12000 euro annui) mentre il governo Armeno dovrebbe farsi carico delle spese relative alla sistemazione alberghiera, al vitto e agli spostamenti interni.

Finalità
Tutto questo sarà finalizzato ad una possibile totale autonomia dei Sanitari Armeni coinvolti, a 5 anni dall’inizio del progetto.

Amici cari, la Onlus CardioTuscanyteam, della quale sono segretario e socio fondatore insieme a quattro amici, Alda, Carlo, Maurizio e Giovanni, raccoglie quelle che sono le nostre esperienze di cooperazione internazionale con molte missioni di sostegno a popolazioni e sistemi sanitari in difficoltà, come in Medio Oriente, nei Territori Palestinesi, in Egitto, nei Balcani e nel Caucaso. CardioTuscany team raccoglie le emozioni di quei momenti, le speranze, gli ideali, la passione per la nostra professione, lo scambio e la condivisione con popolazioni meno fortunate di noi.

Attualmente siamo impegnati con un progetto in Armenia dove abbiamo già effettuato due missioni e ne abbiamo previste altre 18 nei prossimi 3 anni.

L’obiettivo, concordato con il governo Armeno, è di aprire una Cardiochirurgia presso l’ospedale governativo di Gyumri, in un area dove è inesistente questo tipo di assistenzaQuestoè un progetto che prevede attività chirurgicama si pone come obiettivo finale la formazione di un team cardiochirurgico locale, totalmente indipendente.

Il progetto è condiviso con la Regione Toscana e si avvale del fondamentale supporto dell’Azienda Ospedaliera Pisana, sempre attenta e partecipe alle iniziative di cooperazione sanitaria internazionale.

Il nostro operato è volontario e totalmente gratuito ed il vostro prezioso contributo servirà a migliorare l’assistenza negli aspetti tecnologici, con l’acquisizione di nuove apparecchiature e porterà a queste popolazioni, attraverso CardioTuscany team, la vostra solidarietà. Grazie
Alessandro

Amici cari, la Onlus CardioTuscanyteam, della quale sono segretario e socio fondatore insieme a quattro amici, Alda, Carlo, Maurizio e Giovanni, raccoglie quelle che sono le nostre esperienze di cooperazione internazionale con molte missioni di sostegno a popolazioni e sistemi sanitari in difficoltà, come in Medio Oriente, nei Territori Palestinesi, in Egitto, nei Balcani e nel Caucaso. CardioTuscany team raccoglie le emozioni di quei momenti, le speranze, gli ideali, la passione per la nostra professione, lo scambio e la condivisione con popolazioni meno fortunate di noi.

Attualmente siamo impegnati con un progetto in Armenia dove abbiamo già effettuato due missioni e ne abbiamo previste altre 18 nei prossimi 3 anni.

L’obiettivo, concordato con il governo Armeno, è di aprire una Cardiochirurgia presso l’ospedale governativo di Gyumri, in un area dove è inesistente questo tipo di assistenzaQuestoè un progetto che prevede attività chirurgicama si pone come obiettivo finale la formazione di un team cardiochirurgico locale, totalmente indipendente.

Il progetto è condiviso con la Regione Toscana e si avvale del fondamentale supporto dell’Azienda Ospedaliera Pisana, sempre attenta e partecipe alle iniziative di cooperazione sanitaria internazionale.

Il nostro operato è volontario e totalmente gratuito ed il vostro prezioso contributo servirà a migliorare l’assistenza negli aspetti tecnologici, con l’acquisizione di nuove apparecchiature e porterà a queste popolazioni, attraverso CardioTuscany team, la vostra solidarietà. Grazie
Alessandro