Sostienici con una donazione minima di 20€
Formazione e Cooperazione umanitaria sono da sempre altri duecapisaldi della “Mission” di Arpa, sin dalla sua istituzione.
Sostenere la formazione di operatori sanitari, locali e in paesi in via di sviluppo, attraverso diversi strumenti, è stato, infatti, da sempre uno degli obiettivi che il Prof. Mosca ha voluto perseguire per coadiuvare le istituzioni nel sostenere giovani talenti, ma anche per aiutare persone e realtà economiche svantaggiate.
Moltissime sono state negli anni le persone e le realtà sostenute da Arpa in ogni parte del mondo seguendo questo spirito.
Ricordiamo tra i tanti beneficiari dei progetti di questa categoria, medici ed infermieri africani formati in loco o venuti a Pisa per periodi formativi garantiti da Arpa, studenti, specializzandi e chirurghi latino-americani ai quali sono stati finanziati corsi di laurea in Medicina e Chirurgia o ai quali sono state garantite opportunità formative o di perfezionamento in Italia, e operatori sanitari provenienti da paesi dell’Est Europa.
Tra gli investimenti effettuati con finalità formative locali, ricordiamo inoltre gli acquisti di simulatori per imparare tecniche chirurgiche in ambiente virtuale prima che sul paziente, e borse di studio per giovani talentuosi.
Uno degli ultimi progetti umanitari attivati e che necessita ancora di finanziamenti, ha visto la Fondazione Arpa impegnata a sostegno della “Casa San Danielito”, una bella realtà gestita da missionari italiani, sulle Ande in Perù, che consente di accogliere bambini diversamente abili (i più con gravi disabilità, quindi, altrimenti nongestibili sulla Sierra per le loro famiglie). Il contributo di Arpa in questo progetto ha l’obiettivo di sostenere la cruciale attività di formazione di personale altamente specializzato del posto,necessario per assistere questi bambini, e coinvolto quotidianamente in molteplici attività.
Aiutaci a proseguire queste attività sostenendo con una donazione l’acquisto di nuove strumentazioni per simulazione, l’istituzione di nuove borse per giovani meritevoli, e i progetti che abbiamo attivi nei paesi in via di sviluppo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit
La parola Dolore richiama più di ogni altra cosa il concetto della sofferenza, esperienza della...
Il cancro è una delle cause più comuni di morte nel mondo e rappresenta a...
Le malattie neurodegenerative sono malattie conseguenti a degenerazione di cellule o componenti del sistema nervoso...
La Fondazione Arpa è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale (O.N.L.U.S.) nata nel 1992 da una iniziativa del Prof. Franco Mosca per promuovere la ricerca e la formazione nei vari campi della Sanità.
Via Crispi, 35 – Pisa
(+39) 050 996811
info@fondazionearpa.it
La Fondazione Arpa raccoglie donazioni solo attraverso i canali tracciati e non ha e non ha mai avuto delegati incaricati di raccogliere donazioni in contanti in nessuna zona d’Italia o all’estero.