SIMONE VALERI

Si è diplomato in Organo e Composizione Organistica al Conservatorio Statale di Musica L. Cherubini di Firenze. Ha partecipato a svariati Concorsi nazionali e internazionali. Ha ricevuto il Premio Fellini per le benemerenze acquisite nel settore Musica. Ha diretto la Corale Valdera e l’orchestra del Museo dell’Ermitage di San Pietroburgo in una serie di Concerti. […]
MICHELE CAMPANELLA

Ha affrontato in oltre 40 anni di attività molte tra le principali pagine della letteratura pianistica. Nel’ 86 il Ministero della Cultura ungherese gli ha conferito la medaglia ai “meriti lisztiani”. Formatosi alla scuola pianistica napoletana di Vincenzo Vitale, è un artista di temperamento assai versatile. Ha suonato con le principali orchestre europee e statunitensi, […]
NICCOLÒ AGLIARDI

Niccolò Agliardi nasce a Milano il 17 maggio 1974 ed è per colpa o merito di quel “Ridere, ridere, ridere ancora…” di “Samarcanda” di Roberto Vecchioni che resterà per sempre affascinato dall’arte della parola in musica e, quindi, dai cantautori. Frequenta il liceo classico, ed è in quegli anni che comincia a scrivere le sue […]
NOA

Nata a Tel Aviv, a 2 anni si trasferì a New York. A 17 anni decise di tornare in Israele, a causa di una crisi d’identità. Qui conobbe il suo futuro marito da cui avrà 3 figli. Debuttando come cantante riscosse un notevole successo: Noa è un’artista impegnata nell’utilizzo della musica come strumento di riavvicinamento […]