Il prof. Mosca e tutto lo staff di Fondazione Arpa da’ il benvenuto all’artista Livornese, ringraziandolo per aver accettato con entusiasmo di dare un sostegno e fiducia alle iniziative della Fondazione.
Paolo Ruffini nasce il 26 Novembre 1978 a Livorno.
Nel 1997 inizia a lavorare come animatore turistico diventando in breve tempo capo villaggio e poi, appena ventenne, Direttore di Crociera per le navi Grimaldi.
Nel 2000 si diploma in regia televisiva e pubblicitaria a Roma.
La prima apparizione al cinema avviene nel 1997 in Ovosodo di Paolo Virzì.
Nel 2001 fonda l’Associazione Cinematografica il Nido del Cuculo, con la quale diventa produttore di eventi e rassegne, regista di documentari e di spettacoli teatrali. Il Nido del Cuculo è conosciuto soprattutto per i ridoppiaggi in livornese di film celebri, con circa dieci milioni di visualizzazioni su internet; nasce così lo spettacolo teatrale interattivo Io? Doppio!, che ha totalizzato nell’ultima tournée oltre 316mila spettatori. Nel2002 la vittoria del concorso Cercasi VJ di Mtv lo porta a diventare uno dei volti più amati della rete musicale e per quattro anni è veejay e conduttore di trasmissioni come Select, On the beach, Special Sunday, Mtv Club Generation, Mtv Mobile Chart eHit List ItaliaNel2005 comincia una proficua collaborazione con Marco Giusti; partecipa infatti al talk show demenziale Bla Bla Bla con Lillo e Greg. Nell’autunno dello stesso anno scrive e conduce Stracult, quattordici puntate in seconda serata su Rai 2.
Nel 2005 partecipa a Natale a Miami al fianco di Christian De Sica e Massimo Boldi e con la regia di Neri Parenti. L’anno seguente è protagonista nel film natalizio campione d’incassi Natale a New York, per la regia di Neri Parenti. Nel2007 diviene volto diComedy Central (canale di Sky) e partecipa al filmLa seconda volta non si scorda maidi Francesco Raniero Martinotti. Sempre nel 2007 è nello studio di Scalo 76, la trasmissione giovanile di Rai 2 dedicata alla musica. Viene confermato inoltre nel cast di Natale a Rio sempre per la regia di Neri Parenti.
Nel2009 Carlo Vanzina lo chiama in Un’ Estate ai Caraibi nel ruolo di protagonista.
Nel 2010 esce nelle sale italiane La Prima cosa bella, (pellicola scelta per la candidatura italiana agli Oscar 2011) in cui Paolo Ruffini interpreta un ruolo drammatico al fianco di Stefania Sandrelli. Successivamente è uno dei protagonisti nel nuovo progetto del regista-sceneggiatore Fausto Brizzi, che vede la realizzazione di due pellicole gemelle: Maschi contro femmine e Femmine contro maschi. In aprile 2011 esce nelle sale italiane del film C’è chi dice No, commedia diretta da GiambattistaAvellino, che lo vede co-protagonista al fianco di Luca Argentero e Paola Cortellesi.
Dal 16 settembre conduce con Belen Rodriguez la rinnovata edizione di Colorado, su Italia1.
d ottobre 2011 esce il film Ex – Amici come primadiretto da Carlo Vanzina e a dicembre dello stesso anno parte la tournée della commedia musicale Tre Cuori in affitto, con Justine Mattera e Arianna Bergamaschi, e la regia di Claudio Insegno.
Nel 2012 è tra i protagonisti, insieme al gruppo di comici di Colorado, di ‘Sto classico, rivisitazione in chiave comica dei grandi classici letteratura: “Romeo e Giulietta”, “Pinocchio”, “Odissea” e “Il Signore degli Anelli”.
Nell’aprile 2012 torna alla conduzione di Stracult, con Marco Giusti in seconda serata su Rai 2, e successivamente presta la sua voce al personaggio di Lucignolo nel film d’animazione Pinocchio di Enzo D’Alò.
Dal 17 settembre 2012 conduce, nuovamente affiancato da Belen Rodriguez, una nuova edizione di Colorado, 10 puntate in prima serata su Italia1.
Da Febbraio 2013 è impegnato nel tour del musical Full Monty insieme a Paolo Calabresi, Gianni Fantoni, Sergio Muniz, Jacopo Sarno e Pietro Sermonti, per la regia di Massimo Piparo.
Paolo colleziona film in VHS (ne ha circa 16 mila), e tatuaggi.