articoli di arpa

Domenica 7 aprile al Teatro Verdi torna in scena “L’altro Giacomo”: l’opera dell’attore e registra teatrale Renato Raimo è dedicata alla memoria del fondatore della Fondazione Arpa, il professor Franco Mosca.

Domenica 7 aprile alle ore 17, il Direttore Artistico della…

Domenica 7 aprile alle ore 17, il Direttore Artistico della Fondazione Arpa Renato Raimo fa tappa a Pisa con “L’altro Giacomo”, la rappresentazione teatrale sul genio pucciniano che ha raccolto consensi e applausi sui palcoscenici di tutta Italia.

“Dedico questo spettacolo alla memoria dell’amico Franco Mosca: il professore sostenne questo progetto fin da subito, con un entusiasmo fortissimo, da grande appassionato di teatro e produzione lirica quale era – racconta Renato Raimo, autore e protagonista dello spettacolo, nelle vesti proprio di Giacomo Puccini -. Fondazione Arpa non ha mai fatto mancare il suo sostegno in fase produttiva, palesando tutta quell’attenzione e sensibilità per l’arte e la cultura di cui proprio Franco era portatore”.

Tra lirismo e ironia, “L’altro Giacomo” racconta le varie e nascoste dimensioni umane dell’artista e compositore Giacomo Puccini: sicuramente uno fra i maggiori e più riconosciuti operisti di tutti i tempi, ma uomo mai troppo svelato se non nelle vesti del suo talento indiscusso e immortale.

Renato Raimo scrive l’opera a quattro mani con Kris B. Writer, e grazie alla direzione musicale del maestro Carlo Bernini, porta sul palco una piece che ci narra apertamente dell’essere umano Giacomo Puccini: dell’uomo sotto il mito, “senza cravatta né cappello, col sigaro acceso, tra passioni, confidenze e confessioni”.

“L’altro Giacomo” è prodotto dall’Associazione Culturale Green Theatre e Fondazione Festival Pucciniano, ed ha ha ottenuto il sostegno presso l’Unesco dal Comitato per le Celebrazioni Pucciniane.

“Accogliamo con grande piacere il ritorno in teatro a Pisa di Renato Raimo e invitiamo il pubblico a venire al Verdi per godere di uno spettacolo che torna in Toscana dopo due anni di tour e di applausi in giro per l’Europa – dichiara Luca Morelli, presidente di Fondazione Arpa -. Ringrazio inoltre Renato, da parte di tutta la Fondazione Arpa, per la sentita dedica rivolta al nostro Franco Mosca”.

sostieni i progetti di ARPA

Puoi aiutare molte persone donando poco

Ti potrebbero interessare anche...

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

28/07/2025

Arpa d’estate 2025: foto e video della serata

Guarda i reel dell’evento – – Scopri la gallery fotografica

...

Arpa d’estate 2025: tutto esaurito e grande successo per la quinta edizione

Andrea Bocelli suona per Matteo che incanta il pubblico al Giardino Scotto. Ancora un centro per il direttore Artistico Renato Raimo. Pisa, 20 luglio 2025 – Una serata indimenticabile, capace di unire musica, emozione e solidarietà in un’atmosfera unica: la quinta edizione di Arpa d’estate, andata in scena sabato 19...

20/07/2025