articoli di arpa

Emergenza Covid-19: anche la Fondazione Arpa fa la sua parte

A WiFi Rainbow Over the Hospital Walls Carissimi Sostenitori ed…

A WiFi Rainbow Over the Hospital Walls

Carissimi Sostenitori ed Amici di Arpa,

in queste settimane difficili ci sentiamo impotenti di fronte all’ondata pandemica, esperienza tanto nuova per noi quanto antica nella nostra evoluzione. Non sappiamo cosa succederà e guardiamo da vicino, con speranza e ansia, a bollettini e decreti.

Con altrettanta vicinanza ci siamo tutti stretti intorno al personale sanitario che da un lato si è prodigato senza riserva per le cure, e dall’altro è stato gravemente abbandonato e mal controllato. In questo senso mi permetto di condividere alcune letture:

NewYorker
https://www.newyorker.com/news/news-desk/keeping-the-coronavirus-from-infecting-health-care-workers?fbclid=IwAR1uGtWX_RtQGkJudW8LQgom67bF5OioMzs21hCyQoTaFfBTqb0BFyIrwg4

NEJM
https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMp2005492

huffingtonpost.it
https://www.huffingtonpost.it/entry/si-muore-da-soli_it_5e78997ec5b6f5b7c547aeda?utm_hp_ref=it-homepage&ncid=other_homepage_tiwdkz83gze&utm_campaign=mw_entry_recirc

Il terzo articolo svela tutta la crudeltà di questa malattia, dall’isolamento dei pazienti che se ne ammalano, alla solitudine di coloro che restano senza il conforto di un ultimo saluto.

Dalla consapevolezza che alcune delle sedi dove sono isolati i pazienti Covid19 sono male collegate con il mondo esterno nasce l’iniziativa della Fondazione ARPA, in collaborazione con l’Associazione Ex Allievi della Scuola Superiore Sant’Anna Pisa, “RainboWiFi: a WiFi Rainbow over the hospital walls” che si pone l’obiettivo iniziale di fornire, in pochi giorni, un collegamento WiFi in ogni stanza dell’Ospedale di Cisanello dove sono isolati i pazienti Covid19, e di mettere a disposizione un tablet per ogni posto letto in isolamento. Questo garantirebbe una finestra audiovisiva, un arcobaleno WiFi, per permettere ai pazienti di parlare con parenti e amici. Con l’aiuto di Fabio Calabrese, CEO di Devitalia, e dopo un confronto tecnico con l’Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana, abbiamo trovato una soluzione che permetterebbe di creare una rete WiFi parallela a quella già presente in ospedale ma soggetta a criteri molto stringenti di accesso, sia per motivi di privacy sia per motivi di protezione legati a possibili attacchi avvenuti negli anni passati a danno di alcuni ospedali. Abbiamo anche affrontato il problema del rischio di saturazione della rete, prevenendolo.

Il costo complessivo del progetto è di 48.600 Euro, per garantire il servizio RainboWiFi a tutto l’ospedale di Cisanello.

Qui trovate l’IBAN della Fondazione Arpa e il link PayPal per contribuire al progetto (causale “Donazione Progetto RainboWifi”).

IBAN: IT24J0503414023000000247272

DONA CON PAYPAL ALLA FONDAZIONE ARPA – CLICCA QUI

I tablet, a emergenza conclusa, verranno messi a disposizione dell’ospedale e, nel caso questo non ne trovi un’utilità condivisa, verranno donati alle scuole elementari locali.

Grazie per il calore con il quale riuscirete a sostenere questo progetto.

Franco Mosca
Presidente Fondazione Arpa

sostieni i progetti di ARPA

Puoi aiutare molte persone donando poco

Ti potrebbero interessare anche...

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit

14/06/2025

“ARPA d’ESTATE”: la V edizione sabato 19 luglio 2025

Torna “ARPA d’ESTATE”: la V edizione sabato 19 luglio 2025 al Giardino Scotto di Pisa Matteo Bocelli tra gli ospiti d’eccezione. In scena musica, giovani talenti, solidarietà. Sabato 19 luglio 2025 torna al Giardino Scotto di Pisa “ARPA d’ESTATE”, l’evento musicale e benefico promosso dalla Fondazione Arpa, giunto alla sua...

In itinere ad San Petrum

✨ “In itinere ad San Petrum” Ieri sera, nella splendida cornice di Pisa, abbiamo preso parte a una serata di gala ricca di emozione e significato, organizzata in occasione della partenza dell’equiraduno verso il Giubileo 2025. Un evento che ha saputo coniugare tradizione, spiritualità e solidarietà, rendendo omaggio a un...

26/04/2025