E’ il titolo del convegno, presieduto dai professori Giuseppe Turchetti (nella foto) e Mario Levrini, che si terrà nell’ Auditorium dell’Unione Industriali Pisana il giorno 1 ottobre dalle 9.30 alle 13.
La crescente diffusione delle tecnologie di Industria 4.0, e di quelle robotiche in particolare, modificherà in profondità non solo i processi produttivi e logistici, ma anche le modalità di interazione con gli operatori a monte e a valle e gli stessi modelli di business. Tali cambiamenti avranno un impatto significativo sul mercato del lavoro, sia in termini di impatto sull’occupazione che di implicazioni sulle competenze dei lavoratori. Il simposio analizzerà il dibattito in corso nel nostro Paese e a livello internazionale in merito all’effetto numerico sulla occupazione di una maggiore adozione di tecnologie robotiche (“i robot rubano lavoro” vs “la robotica creerà nuovi posti di lavoro”) e, soprattutto, approfondirà le implicazioni della robotica e delle altre tecnologie di Industria 4.0 sulle competenze dei lavoratori, sia di coloro che ancora non lavorano sia di coloro che sono già attivi.